Vogliamo aprire la nostra rubrica quotidiana relativa ai disservizi aeroportuali comunicando che i ritardi e le cancellazioni dei voli che si sono verificati nella giornata di ieri, Giovedì 9 Maggio, è stata influenzata notevolmente dallo sciopero indetto dai controllori di volo francesi iniziato nel pomeriggio di Mercoledì e attivo fino a questa mattina.
Fortunatamente, per i passeggeri in transito negli svariati aeroporti europei esistono comunque i presupposti per ottenere il rimborso dopo un volo cancellato o un volo in ritardo. Le compagnie aeree, però, non possono fare appello a questa circostanza eccezionale nel momento in cui operavano voli distanti dal territorio francese, come i voli U23339 e U23340 operati dalla compagnia inglese EasyJet e che hanno coinvolto i passeggeri in transito a Venezia – Tessera e Catania – Fontanarossa, scali italiani molto attivi.
Il primo volo, l’U23339, sarebbe dovuto decollare da Venezia alla volta di Catania per le 19:45, garantendo l’arrivo in Sicilia intorno alle 21:30. Il secondo volo, l’U23340, ha avuto la stessa sorte del volo di andata. Sarebbe, infatti, dovuto decollare dallo scalo di Catania verso le 22:05, consentendo lo sbarco nello scalo lagunare per le 23:55 circa.
Siamo certi che i disagi non sono stati pochi e, per questa ragione, vogliamo dare ai viaggiatori la possibilità di ottenere il rimborso gratuito ai sensi del Regolamento Comunitario 261/2004 che, in caso di volo cancellato, volo in ritardo oltre le 3 ore, negato imbarco per overbooking, prevede che le compagnie aeree risarciscano i passeggeri con una somma che va da € 250 a € 600, salvo comprovata circostanza eccezionale.
Per in passeggeri di entrambi i voli, purtroppo, il messaggio recapitato dalla compagnia è stato lo stesso: VOLO CANCELLATO.
Come richiedere il rimborso alla compagnia aerea
Per ricevere il rimborso e non dover lottare contro i giganti del cielo da soli e inermi i passeggeri possono rivolgersi a Risarcitoalvolo.it semplicemente compilando il Form che si trova a destra di questa pagina. Per un contatto diretto basta chiamare il 3667233936 (anche con sms Whatsapp) o scrivere a info@risarcitoalvolo.it. Saremo pronti ad ascoltare le vostre richieste e, in caso risultino lavorabili, le gireremo gratuitamente a uno dei nostri legali convenzionati esperti in materia di rimborsi aerei.
Servizio 100% gratuito al passeggero
Saranno i nostri legali ad occuparsi della vostra pratica, fino al momento in cui riceverete il rimborso e tutto questo non vi costerà nulla, mai.
Noi di Risarcitoalvolo.it vogliamo solo essere un supporto per i passeggeri vittime di volo cancellato o in ritardo o ai quali è stato negato l’imbarco. Per questo motivo tutti i nostri servizi, dalla consulenza alla finalizzazione della pratica, saranno sempre gratuiti.