DOMANDE FREQUENTI SUI SERVIZI Risposte ai dubbi e alle domande sui servizi offerti
Risarcitoalvolo.it è una claim company che patrocina gratuitamente le richieste di rimborso dei passeggeri che subiscono un disservizio aereo.
Scegliere Risarcitoalvolo.it è una scelta conveniente. Tutti i servizi erogati al passeggero sono erogati gratuitamente.
Per metterti in contatto con i nostri uffici è sufficiente inviare un’email a info@risarcitoalvolo.it o chiamare il numero 3423531545, anche tramite sms Whatsapp.
Risarcitoalvolo.it assiste gratuitamente i passeggeri aerei in caso di volo cancellato, volo in ritardo oltre le 3 ore, negato imbarco per overbooking e problematiche con i bagagli, patrocinando le loro richieste di rimborso nei confronti della compagnia aerea al fine dell’ottenimento della Compensazione Pecuniaria spettante.
Certo che sì! Compila il form che trovi nell’home page e, attraverso i nostri sistemi di controllo certificati, valuteremo se ci sono gli estremi per la lavorabilità della tua richiesta.
Il termine ultimo per presentare richiesta di rimborso alle compagnie aeree è di 2 anni.
L’ammontare del rimborso che le compagnie aeree devono corrispondere ai passeggeri è regolato dal Regolamento Comunitario 261/004. Il Regolamento prevede un rimborso forfettario calcolato in base alla lunghezza della tratta aerea e va da € 250 a € 600.
Sì, conserva tutti gli scontrini e le ricevute d’acquisto. Penseremo noi a fartele rimborsare. Chiariamo però che per spese extra si fa riferimento all’acquisto di tutti quei beni e servizi di “prima necessità”.
Generalmente, Risarcitoalvolo.it lavorerà la tua pratica nel giro di qualche giorno lavorativo e notificherà la tua richiesta alla compagnia aerea. Quest’ultima ha 45 giorni di tempo per dare la sua risposta. In caso di esito positivo, il vettore aereo ha 90 giorni di tempo per effettuare il rimborso al passeggero.
Se sei stato vittima di un disservizio aereo e vuoi ottenere il rimborso, compila il form che trovi nell’home page inserendo tutti i dati utili. Puoi anche contattarci al 3423531545 o scrivere a info@risarcitoalvolo.it.
Risarcitoalvolo.it effettua i suoi controlli sulle richieste dei passeggeri a monte, prima di sottoporli alle compagnie aeree, comprovandone la lavorabilità. Qualora la compagnia respinga la richiesta patrocinata da Risarcitoalvolo.it, quest’ultima agirà per vie legali nei confronti del vettore aereo. I tempi, purtroppo, saranno quelli della giustizia italiana.
Purtroppo no, ogni richiesta di rimborso deve essere nominale, anche in caso di passeggeri minorenni (delega a uno dei genitori)
Nulla! Tutti i nostri servizi (consulenza, istruzione della pratica, assistenza legale, ecc..) sono assolutamente gratuiti per i passeggeri, sempre.
Certamente. Mettiti in contatto con noi e verificheremo subito quali sono i tuoi diritti e se ci sono gli estremi per inoltrare una richiesta di rimborso alla compagnia aerea.
Risarcitoalvolo.it ha deciso di schierarsi totalmente al fianco del passeggero, ritenendo che ha già pagato con i disagi vissuti. Nessun costo sarà mai loro addebitato.
In questi casi è utile contattarci repentinamente così da evitare che il rimborso che viene erogato non sia quello effettivamente spettante.
Si, il rimborso viene erogato a chi ha effettuato il viaggio, non a chi ha pagato il biglietto.
Le c.d. Circostanze Eccezionali sono tutti quegli avvenimenti, fuori dal controllo del vettore aereo, che possono determinare un disservizio. Rientrano in questa categoria gli scioperi, le avverse condizioni meteo, le restrizioni del traffico aereo, i birdstike, ecc…
